I princìpi base dal 1999
Pochi ma ... tosti.
-
Tutto deve essere unico e condiviso; online ed in tempo reale
Unico e condiviso: tutti accedono agli stessi dati, ovvimente con possibilità e a livelli differenti
online: i dati (che sono la risorsa più importante di un'azienda) devono essere raggiungibili sempre, da qualsiasi posto ed essere a disposizione di tutti.
In tempo reale: se, ad esempio, un ordine viene inserito da un agente a Napoli è da subito gestibile dal magazzino a Milano.Di conseguenza anche la nostra assistenza è come i nostri software: condivisa e, soprattutto, in tempo reale!!
-
I dati vanno inseriti una volta sola, poi vanno gestiti
In più possiamo aggiungere che se i dati in questione riusciamo a farli inserire agli altri... meglio!!
Se, ad esempio, gli ordini sono inseriti direttamente dai clienti attraverso il B2B, loro saranno più contenti perchè possono inserirli anche alle 10 di sera o alle 6 di mattina, e noi ci troveremo gli ordini già inseriti nel gestionale e pronti per l'evasione.
-
Quando una cosa è stampata ... è già vecchia, quindi: eliminiamo la carta!!
Questo è il sogno di tutti che noi abbiamo realizzato da anni: tutti i documenti sono gestiti online; inviati ai clienti via Posta Elettronica Certificata, quindi certi, sicuri, visibili solo a ai diretti interessati.
Le "evoluzioni" del 2010
La nuova piattaforma della linea "NG" impone nuovi standard ancora ineguagliati.
È durato mesi lo studio ed i test che hanno portato alla definizione dello standard "NG".
-
L'unico adattivo e responsivo
La visualizzazione si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo.
Gli scroll orizzontali sono ridotti a quelli indispensabili, per il resto la visualizzazione viene automaticamente dimensionata in base alla larghezza dello schermo ed i vari campi si autodispongono al meglio.
Ad esempio i blocchi del menu principale si affiancano o si sovrappongono in base alla larghezza disponibile
-
Fatto per essere usato anche con le mani
Con i moderni dispositivi "touch" ci siamo abituati ad utilizzare le dita per attivare le funzionalità direttamente sullo schermo, senza dover necessariamente "prendere la mira" in un punto ben specifico ma utilizzando un'area più ampia se non addirittura un'intera riga visualizzata.
Lo standard è stato pensato e realizzato per rispondere anche a questa necessità, quasi fosse un prodotto specifico per questo genere di dispositivi.
-
I colori diventano parte integrante del software, non solo estetica
Sì perchè, come si dice, anche l'occhio vuole la sua parte....
Ma non solo da un punto di vista estetico, la questione è ben più importante: il colore, infatti, contraddistingue soprattutto un "ambiente di lavoro". Ad esempio, se le anagrafiche sono grigie ed i movimenti verdi, saprete immediatamente che i dati contenuti in una finestra grigia saranno sempre relativi ad un'anagrafica, quelli verdi relativi ad un movimento.
-
Il software dev'essere gestibile da qualsiasi dispositivo munito di browser
Ecco perchè i nostri nuovi software sono certificati W3C per essere certi di funzionare sui maggiori browser in commercio.
In parole povere il nostro motto è: il tuo dispositivo ha un browser? Allora sei a posto, non serve altro!